In anteprima alla Rome Future Week 2025, organizziamo "Tech4Fem Future Health", un evento di rilevanza nazionale dedicato al futuro della salute femminile e all’ecosistema FemTech.
Il 20 ottobre 2025 Almacube celebra questo traguardo insieme a chi lo ha reso possibile: startup, aziende, università, istituzioni e giovani innovatori.
Questo corso nasce con l’idea di offrire uno spazio diverso, dove medici, infermieri, ricercatori e data manager possano incontrarsi, confrontarsi e interrogarsi sul significato profondo del loro lavoro quotidiano.
Come bilanciare apertura e tutela dei diritti nella condivisione dei dati scientifici? Quali modelli di licenza adottare per garantire un uso trasparente e responsabile delle risorse digitali?
Un appuntamento ormai consolidato per la comunità scientifica italiana attiva nel campo della bioinformatica, che offrirà un’occasione preziosa per confrontarsi su ricerche, strumenti e innovazioni tecnologiche.
Nell'ambito dei corsi relativi alle Competenze Trasversali promosse dall'Università degli Studi di Bari, è promosso un corso per la caratterizzazione del microbiota umano attraverso l'approccio di DNA-metabarcoding presso il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente.