Focus On

GDPR, Ricerca Scientifica e Norme Locali.​ Impatto del GDPR sugli studi clinici a livello locale ed internazionale

Nella video-intervista dedicata alla gestione dei dati nella ricerca clinica e scientifica l’Avv. Francesca Preite, introdotta da Francesca Archetti di LS Academy, approfondisce le tematiche GDPR, consenso informato, broad consent e normative italiane ed europee, con un focus sulle implicazioni pratiche per i ricercatori impegnati negli studi clinici. ​
Gli use case presentati aiutano a orientarsi tra le diverse basi giuridiche e ad affrontare la complessità del trattamento dati a livello nazionale e internazionale.

Podcast Articles Links
Video on demand

I radiofarmaci

Con un'introduzione a cura di Valeria Quintily, Senior Scientific Project Manager di LS Academy, realtà che si occupa di formazione in ambito farmaceutico e Life Science, la Dott.ssa Manuela Monti ci porta alla scoperta dei radiofarmaci.

Nel ruolo di Regulatory Manager presso l'IRCCS – Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) "Dino Amadori", la Dott.ssa Monti illustra le principali caratteristiche di questi importanti strumenti diagnostici e terapeutici.

Particolare attenzione viene posta anche sui percorsi autorizzativi e regolatori in cui vengono inseriti i radiofarmaci, come nel caso delle sperimentazioni cliniche.

Podcast Articles Links

Meet our Experts