Conosciuto anche come virus T-linfotropico umano di tipo 1, questo agente patogeno è spesso trascurato, nonostante le sue gravi conseguenze sulla salute, tra cui un rischio aumentato di leucemia e linfoma a cellule T dell’adulto. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato l’elaborazione di un documento tecnico e di un parere scientifico per guidare i Paesi nella prevenzione e nella gestione dell’infezione.