Nel corso del 16° Forum Nazionale Pharma organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF), tenutosi a Bologna il 4 giugno 2025, il dott. Andrea Marcellusi, economista sanitario, noto per il suo lavoro nell’ambito della valutazione economica dei farmaci, Health Technology Assessment (HTA) e modellistica decisionale in ambito sanitario, ha presentato un modello alternativo per il rafforzamento della governance della valutazione dei farmaci in Italia.
Il nuovo Regolamento HTA, effettivo dal 12 gennaio 2025, riconosce i pazienti come interlocutori fondamentali nella valutazione delle tecnologie sanitarie. AIFA e Agenas creino un ufficio dedicato al dialogo con i pazienti favorendo un confronto diretto e strutturato, afferma la Lega Italiana Ricerca Huntington.
Il testo delega il Governo ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. Verrà abolito l'attuale test di accesso in favore di un semestre-filtro con esami caratterizzanti, i cui risultati saranno comunque riconosciuti per percorsi formativi alternativi.
Il capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della Salute ospite di Future in Healthcare racconta la nuova iniziativa del dicastero, "un’infrastruttura strategica, il primo centro nazionale focalizzato sul potenziamento, l’integrazione e lo sviluppo di attività di prevenzione e promozione della salute".
La comunicazione e la formazione della conoscenza, elementi cruciali per l’Health Technology Assesment (Hta), sono altresì fondamentali ai decisori per agire con consapevolezza.
A seguito dell’Intesa Stato-Regioni del 10 maggio 2023 - Rep. n. 101/CSR, il 5 settembre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della Salute che adotta il nuovo Programma Nazionale di Health Technology Assessment 2023-2025.
Preferences
Would you like to share some personal information with us so we can improve your experience on Researchalize.org?