The first-ever World Health Organization (WHO) Global Clinical Trial Forum has put forward a joint vision for sustainable clinical research infrastructure to strengthen clinical trial capabilities.
Si dovranno sviluppare nuovi metodi statistici per identificare i fattori di rischio per la SM e individuare nuovi approcci di inferenza causale per identificare fattori causalmente associati alla SM. Si utilizzeranno metodi di analisi di sopravvivenza, analisi di mediazione e randomizzazione mendeliana.
Bando di concorso per 1 assegno di ricerca di tipo B della durata di 18 mesi per la collaborazione ad attività di ricerca nell’area scientifico-disciplinare delle scienze biologiche.
AstraZeneca will present new clinical and real-world data in multiple haematological conditions at the 65th American Society of Hematology (ASH) Annual Meeting and Exposition in San Diego, CA, 9 to 12 December 2023.
I telomeri – i cappucci che proteggono le estremità dei cromosomi – noti da tempo per il loro legame con la longevità, potrebbero tornare utili anche come potenziale terapia innovativa contro circa il 15% dei tumori intrattabili.
In questo progetto studieremo i fattori proteici e i segnali cellulari che modulano il suo assemblaggio, nonchè il loro ruolo nel controllo dell'attività del PP, mediante un approccio proteomico funzionale combinato con studi cellulari.
Si tratta di un progetto pilota volto a generare sia linee cellulari caratterizzate da mutazioni patologiche del CDKL5 sia modelli neuronali derivati da iPSC umane generate a partire dal sangue periferico di pazienti affetti da CDD.
Il progetto indagherà sull'interazione della betaina con i GAT in diverse condizioni ioniche tramite TEVC e LCMS-MS in ovociti di Xenopus laevis che esprimono le proteine, e attraverso la modellizzazione molecolare per chiarire il coinvolgimento della betaina nelle vie inibitorie.