Prevista l’istituzione di una comunità di esperti per promuovere l’utilizzo sicuro ed efficace dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore dell’assistenza sanitaria e, in particolare, sulle cure oncologiche e sull’assistenza sanitaria nelle zone remote. Várhelyi: "L’IA può trasformare l’assistenza sanitaria, dobbiamo garantire una più ampia diffusione e integrazione di soluzioni di IA affidabili in tutti i sistemi sanitari".
Obiettivo: promuovere un’innovazione al servizio di equità, sostenibilità e partecipazione. Sei le aree di competenza dedicate alla sanità del futuro. Bellantone: "Un’impostazione che si colloca nel solco della riflessione maturata dall’Istituto per orientare verso un uso giusto, trasparente e sicuro dell’IA."
The aim of the event is to provide people interested in IHI’s next single-stage call for proposals with the opportunity to network face-to-face and start forming consortia.
Il provvedimento, che passa ora all'esame della Camera, introduce misure strutturali per rafforzare enti di ricerca, stabilizzare il personale precario, potenziare il Ministero dell’università e garantire la tutela Inail per tutti gli attori dell’istruzione. Semplifica inoltre l’impiego del personale sanitario nelle scuole di specializzazione e destina 150 milioni alla ricerca nel Mezzogiorno, con possibili ricadute sulla sanità pubblica.
Global Health Exhibition is the convergence of healthcare innovation, investment, and impact, bringing together global leaders across public and private sectors to drive conversations and action around the future of care.
We are pleased to introduce this special issue of Medici Oggi, published on the occasion of the MEDITeH Beyond 2024 Summit, the founding event of the first international collaborative network for digital health and medical research in the Mediterranean, Africa, and the Middle East.
Negli ultimi dieci anni, l’attenzione alla salute della donna in Italia e nel mondo è cresciuta a livello scientifico. Con la chiave “women health”, su PubMed nel 2015 risultavano pubblicati 35.945 articoli. Mentre nel 2024 il dato è salito a 62.262.