Serious bacterial infections (SBIs) are major threats recognized globally by organizations like the World Health Organization and other health agencies, with predictions indicating SBI-related deaths could reach 10 million annually by 2050 if the situation is not addressed.
L’Italia si colloca al quarto posto nell’Unione Europa per numero di trials clinici condotti dall’inizio del 2022 ad oggi. In totale ammontano a 2.674, mentre il primo posto a livello continentale spetta alla Spagna (con 3.500), seguita da Francia (3.362) e Germania (2.831).
This EMBO workshop will bring together experts in the editing space, who are studying the CRISPR-Cas immune defence system, developing novel and safer editing approaches, and applying them to the clinic.
Un team di Stanford guidato da Stanley Qi ha sviluppato CRISPR-TO, una tecnologia che trasporta RNA terapeutici nei neuroni quando il normale trasporto cellulare è interrotto.
Il punto dei risultati delle ricerche e delle possibili future applicazioni in clinica del microbioma in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica "Cell".
Si sono concluse le due giornate di confronto organizzate dal Campus di Ricerca Gemelli per celebrare il Clinical Trial Day. «Negli ultimi 10 anni la ricerca clinica ha subito un’accelerazione straordinaria, con numeri e risultati eccezionali».
Il Prof. Andrea Biondi racconta le sfide e i progressi di una piattaforma CAR-T sviluppata interamente in ambito accademico e per la quale è già aperto il dialogo con AIFA.