PNICube è la Rete Nazionale degli Incubatori Universitari e delle Start Cup Competition promossa dalla CRUI. Fondata nel 2004, in venti anni ha accompagnato migliaia di giovani talenti in un viaggio verso l’imprenditorialità innovativa.
The overarching objective of this project is to accelerate the safe deployment of AI systems in particular in clinical settings. One project is expected to be funded under this call.
Health is shaped by many interconnected factors, so transforming health can only come through working in an interconnected way. Diverse minds, perspectives, and skills are brought together in our dynamic internal teams and collaborations inside and outside of our industry.
Presentato il secondo Report Listup, realizzato da Indicon in collaborazione con Growth Capital, Innovup e Italian Tech Alliance. Importante fare sistema per accelerare lo sviluppo dell’ecosistema italiano.
Laureati in materie STEM, investimenti di Venture Capital, quota di occupati nel settore Life Sciences, livello di produttività nel settore, trasferimento tecnologico, meritocrazia. Nonostante i gap con gli altri Paesi, la qualità della ricerca scientifica italiana è molto alta. Ma l’occasione per recuperare c’è.
Insieme per un laboratorio snello, digitale, green e…proiettato al futuro con AI e Robotica!
Lean Lab è un evento dedicato al mondo dei Laboratori del settore Life Science, per un continuo e approfondito aggiornamento professionale.
A highly curated event, gathering ecosystem leaders - founders, C-Suite executives and senior government and academic thought leaders and change makers - to discuss next frontier of innovation in health and life sciences.