Biotech Week: una settimana di iniziative ed eventi per raccontare le biotecnologie e celebrare il ruolo chiave che il biotech ha nel migliorare la qualità della nostra vita.
Breakthrough discoveries rarely happen in isolation. They emerge when dynamic partnerships bring together bright minds from diverse disciplines, enabling new perspectives and collaborative problem-solving. This has never been more evident in drug discovery than now, as academia and industry work together to reshape the field at the intersection of human expertise and artificial intelligence (AI).
I computer quantistici consentono teoricamente di aumentare a dismisura la velocità e la capacità di calcolo. Questa rivoluzione tecnologica promette di trasformare la sanità attraverso la medicina predittiva e la gestione della salute di popolazione, ma quanto lontani siamo?
Un team italiano ha sviluppato un sistema basato sull’AI per anticipare la diagnosi di Parkinson tramite biomarcatori del linguaggio: una svolta per diagnosi e terapie.
The Commission’s flagship research and innovation event brings together policymakers, researchers, stakeholders and the public to debate and shape the future of research and innovation in Europe and beyond.
Il Laboratorio Vimass ha progettato uno strumento avanzato di simulazione per generare un dataset ottimizzato per i trial clinici sul cancro alla mammella.
ELIXIR has published a new position paper titled "Securing Open Biodata Resources for European Competitiveness", calling on European funders and policymakers to recognise the strategic importance of open biodata resources.